Il sole fa bene ai più piccini? La risposta è si ed è assolutamente consigliato portarli al mare per favorire lo sviluppo delle ossa e rafforzare il sistema immunitario. Al tempo stesso, però, proteggere i bambini dal sole e dai suoi raggi è assolutamente necessario, non solo per evitare scottature e irritazioni, ma anche perché i famosi raggi UVA e UVB possono provocare conseguenze anche gravi.

Cosa fare allora? Segui questi  consigli che abbiamo selezionato per farti godere in tutta tranquillità le tue giornate in spiaggia o in montagna.

1. Scegli la protezione giusta

La pelle dei bimbi è più delicata e quindi più sensibile ai raggi UV rispetto a quella degli adulti. Per questo motivo non puoi utilizzare la stessa protezione che hai già acquistato per te, ma dovrai usarne una specifica. Il fattore di protezione giusto deve sempre essere 50+.

2. Proteggi tutte le parti del corpo

Per proteggere i bambini dal sole ricorda di applicare la protezione più volte al giorno. La prima spalmata va fatta circa mezz’ora prima dell’esposizione e poi ricorda di farla ad intervalli regolari. Spalmala ovunque, in particolare sul viso, sulle spalle e sul petto.

3. Anche gli abiti fanno la loro parte

Sebbene le protezione siano molto efficaci, una buona strategia da adottare comprende anche l’utilizzo di cappelli, vestiti in cotone e pantaloncini.

4. Evita le ore peggiori

Tra le 12 e le 16 il sole batte davvero forte ed è l’orario in cui può provocare i maggiori danni. Per questo motivo il nostro consiglio è di evitare l’esposizione durante queste fase della giornata.

5. L’idratazione è importante

Acqua, succhi di frutta e frutta fresca sono tutti tuoi alleati. Aiuteranno a mantenere idratato il tuo bimbo che così potrà godersi il sole in totale sicurezza.

6. Evita cibi pesanti

Un’alimentazione troppo ricca abbinata ad una giornata di mare scombussola un po’ tutti, figuriamoci i più piccoli. Il nostro organismo, dopo un pasto abbondante, sposta tutte le energie verso l’apparato digerente. In più richiama anche tanta acqua, amplificando, quindi, l’azione disidratante sulla pelle del sole.

7. Attenzione ai farmaci

Se tuo figlio assume dei farmaci è sempre buona norma chiedere il parere del pediatra prima dell’esposizione al sole.

8. Ricorda il doposole

Per proteggere i bambini dal sole è importante ricordare di applicare il doposole. A fine giornata la pelle risulterà comunque provata dall’azione dei raggi solari e l’azione di una buona crema idratante aiuterà a ritrovare il normale equilibrio ed una salutare idratazione.

Commenti